Corporativismo Democrático – O debate italiano durante a “Primeira República” (1948-1992)

Autores

  • Marco Zaganella University of L'Aquila

DOI:

https://doi.org/10.15448/1980-864X.2016.2.22505

Palavras-chave:

corporativismo, Itália, representação política

Resumo

O artigo se propõe a estudar o debate sobre o corporativismo italiano após a queda do fascismo nos anos da chamada “Primeira República” (1948-1992). Durante este longo período de tempo que durou mais de quatro décadas, o debate sobre o corporativismo continuous a interessar a direita política nostálgica representada pelo Moviento Social Italiano (MSI), mas também reacendeu a mente dos católicos. Em ambos os casos, o objetivo era harmonizer a teoria corporativista com os princípios democráticos. Durante os anos sessenta, o debate sobre o lançamento de um planejamento de políticas na Itália foi tomada por alguns membros do MSI como uma oportunidade para reavivar o corporativismo e encontrar uma solução concreta para “governar” da economia italiana. A crise das instituições que surgiu na década de 1970 e a consequente necessidade de uma reforma do Estado revigorou as teorias corporativistas. Essa crise das instituições foram percebidas como uma crise dos partidos políticos, que, em última instância, acabou por ser a crise da democracia representativa parlamentarista resultante da Revolução Francesa. Na década de 1980, a questão voltou a ser de interesse da Igreja Católica e, mais especificamente, do Grupo de Milão, em torno da figura de Gianfranco Miglio. Até o começo da década de 1990, o Grupo de Milão produziu uma série de volumes sobre a reforma da Constituição italiana e sobre a questão da representação de interesses organizados.

Downloads

Não há dados estatísticos.

Referências

AHRENS, Heinrich. Die organische Staatslehre auf philosophisch-anthropologischer Grundlage. Wien: C. Gerold & Sohn, 1850.

AMBROSI, Luigi (Ed.). Msi, neofascismo e destra nella storia dell'Italia repubblicana. Per una nuova stagione di studi. In: special number of the quarterly Nova Historica, Roma, 2015.

AMORE BIANCO, Fabrizio. Il cantiere di Bottai. La scuola corporativa pisana e la formazione della classe dirigente fascista. Siena: Cantagalli, 2012.

BALDONI, Adalberto. La destra in Italia, 1945-1969. Roma: Pantheon: 1999.

BARBAGALLO, Francesco. Storia dell’Italia repubblicana. Torino: Einaudi, 1994-1997.

BARUCCI, Piero; MISIANI, Simone; MOSCA, Manuela (Ed.). La cultura economica tra le due guerre. Milano: Franco Angeli, 2015.

BECCHETTI, Leonardo (Ed.). Parole per un nuovo welfare. In: special number of the quarterly Paradoxa, Roma, 2010.

BRESCHI, Danilo; LONGO, Gisella. La ricerca delle élites tra politica e sociologia, 1896-1979. Soveria Mannelli: Rubbettino, 2003.

BOTTAI, Giuseppe. Vent’anni e un giorno. Milano: Garzanti, 1949.

CAMERA DEI DEPUTATI. La Costituzione della Repubblica nei lavori preparatori della Assemblea Costituente. 4 voll. Roma: Camera dei Deputati, 3, 1976.

CANALETTI GAUDENTI, Alberto; DE SIMONE, Saverio (Org.). Verso il corporativismo democratico. Bari: Cacucci, 1951.

CAPUOZZI, Eugenio. Partitocrazia. Il “regime” italiano e i suoi critici. Napoli: Guida, 2009.

CASSESE, Sabino. Lo Stato fascista. Bologna: Il Mulino, 2010.

CIAURRO, Gianfranco. La democrazia parlamentare nella fase dell’assemblearismo. In: Nuovi Studi Politici, Roma, n. 2, p. 37-48, 1971.

______. La democrazia parlamentare nella fase consociativa. In: Nuovi Studi Politici, Roma, n. 4, p. 47-58, 1976.

______. La democrazia parlamentare nella fase neo-corporativa. In: Nuovi Studi Politici, Roma, n. 1, 15-28, 1986.

COLARIZI, Simona. Storia politica della Repubblica: partiti, movimenti e istituzioni, 1943-2006. Roma-Bari: Laterza, 2007.

COLOMBO, Paolo. Governo e costituzione: la trasformazione del regime politico nelle teorie dell'età rivoluzionaria francese. Milano: Giuffré, 1993.

DELFINO, Raffaele. Programmazione corporativa. Roma: Volpe, 1967.

DOMENICANTONIO, Fausto. Intervento pubblico e politica economica fascista. Milano: Franco Angeli, 2008.

FISICHELLA, Domenico. La rappresentanza politica. Milano: Giuffré, 1983.

FRANTZ, Gustav Adolph Costantin. Der Föderalismus als das leitende Prinzip für soziale, staatliche und internationale Organisation; unter besonderer Bezugnahme auf Deutschalnd kritischen Nachgewiesen und konstruktiv dargestellt. Mainz: Franz Kirchheim, 1879.

GAGLIARDI, Alessio. Il corporativismo fascista. Laterza, Roma-Bari 2010

GENTILE, Giovanni. Genesi e struttura della società. Firenze: Sansoni, 1946.

GINSBORG, Paul. Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi. Società e politica 1943-1988. Torino: Einaudi, 1989; GRUPPO DI MILANO. Verso una nuova Costituzione. Milano: Giuffré, 1983.

ISTITUTO DI STUDI CORPORATIVI. Atti dell’inaugurazione dell’Istituto di studi corporativi e dell’anno accademico 1972-73, Roma 30 ottobre 1972. Roma: Isc, 1973.

______. Una politica economica per l’Italia. Atti del I Convegno nazionale, Roma, 27-28 maggio 1973. Roma: Isc, 1974.

IVONE, Diomede (org,). Costituzione e costituente. La XIX Settimana sociale dei cattolici d'Italia (Firenze, 22-28 ottobre 1945). Roma: Studium, 2007.

KAISER, H. Joseph. La rappresentanza degli interessi organizzati. Milano: Giuffré, 1993.

LANARO, Silvio. Storia dell’Italia repubblicana. Venezia: Marsilio, 1992.

LA PIRA, Giorgio. Il nostro esame di coscienza di fronte alla Costituente (1945). In: IVONE, Diomede (Org.). Costituzione e costituente. La XIX Settimana sociale dei cattolici d'Italia (Firenze, 22-28 ottobre 1945). Roma: Studium, 2007.

LEIBHOLZ, Gerhard. La rappresentazione nella democrazia, a cura di Simona Forti. Milano: Giuffré, 1989.

LEPRE, Aurelio. Storia della Prima Repubblica. L’Italia dal 1942 al 1994. Bologna: Il Mulino, 1994.

LIEBE, Friedrich Gottlob August von. Der Grundadel und die neuen Verfassungen. Braunschweig: Verlag: Meyer, 1844.

LUPO, Salvatore. Partito e antipartito. Una storia politica della prima Repubblica (1946-1978). Roma: Donzelli, 2004.

MAMMARELLA, Giuseppe. La prima Repubblica dalla Fondazione al declino. Bologna: Il Mulino 1993.

MANGIAMELI, Stelio. Appunti sullo Stato sociale sussidiario. In: Teoria del Diritto e dello Stato, Roma, n. 2, p. 235-249, 2002

MIGLIO, Gianfranco. Le trasformazioni dell’attuale regime politico. Jus. Rivista di scienze giuridiche, Milano, XVI, p, 30-49, 1965.

______. Una Repubblica migliore per gli italiani (Verso una nuova Costituzione). Milano: Giuffré, 1983.

MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO. La Carte del lavoro. 21 aprile 1927-21 aprile 1967. Roma: Romana editrice, 1967.

NEGLIE, Pietro. Fratelli in camicia nera: comunisti e fascisti dal corporativismo alla Cgil: 1928-1948. Bologna: Il Mulino 1996.

NEGRI, Antimo. Corporativismo e parlamentarismo. In: Nuovi Studi Politici, Roma, n. 4, p. 9-45, 1971.

ORLANDO, Claudio. La società contro lo Stato. In: Nuovi Studi Politici, Roma, n. 2, p. 49-56, 1971.

ORNAGHI, Lorenzo. Stato e corporazione. Storia di una dottrina nella crisi del sistema politico contemporaneo. Milano: Giuffré, 1984.

______. Il concetto di “interesse”. Milano: Giuffré, 1984. ORNAGHI, Lorenzo; VITALE, Alessandro. Multiformità ed unità della politica. Atti del Convegno organizzato in occasione del 70º compleanno di Gianfranco Miglio (24-26 ottobre 1988). Milano: Giuffré, 1992.

PARLATO, Giuseppe, Fascisti senza Mussolini. Le origini del neofascismo in Italia, 1943-1948, Bologna: Il Mulino, 2006.

______. Giuseppe Toniolo e la dinamica dei corpi intermedi. Pisa: Centro Toniolo, 2015.

PELLIZZI, Camillo. Una rivoluzione mancata. Milano: Longanesi, 1949.

RASI, Gaetano. La società corporativa. Partecipazione e programmazione. Roma: Isc, 1973.

______. Partecipazione e sintesi corporativa: guida per il cambiamento. Roma: Isc, 1990.

______. (Org,). La nuova rivoluzione culturale: dibattito sul futuro del corporativismo. Atti del Seminario tenuto dall'Istituto di Studi Corporativi a S. Martino al Cimino (Viterbo) dal 6 al 9 aprile 1989. Roma: Isc, 1990.

ROBERTI, Giovanni. L’opposizione di destra in Italia, 1946-1979. Napoli: Gallina, 1988.

SALVATI, Mariuccia. The Long History of Corporatism in Italy: A Question of Culture or Economics? Contemporary European History, v. 2, p. 223-253, 2006.

SANTARELLI, Enzo. Storia critica della prima Repubblica. L’Italia dal 1945 al 1994. Milano: Feltrinelli, 1996.

SANTOMASSIMO, Gianpasquale, La terza via. Il mito del corporativismo, Roma: Carocci, 2006.

SCOPPOLA, Pietro. La Repubblica dei partiti. Evoluzione e crisi di un sistema politico: 1945-1996. Bologna: Il Mulino, 1997.

SETTA, Sandro. La destra nell’Italia del dopoguerra. Roma-Bari: Laterza, 1995.

SPIRITO, Ugo. Parlamento e Demagogia. In: Nuovi Studi Politici, Roma, n. 1, 25-33, 1971.

Downloads

Publicado

2016-04-09

Como Citar

Zaganella, M. (2016). Corporativismo Democrático – O debate italiano durante a “Primeira República” (1948-1992). Estudos Ibero-Americanos, 42(2), 430–453. https://doi.org/10.15448/1980-864X.2016.2.22505

Edição

Seção

Dossiê: Corporativismo histórico no Brasil e na Europa